Città ricca di spazi dedicati alla conoscenza, all’arte e alla scienza
La storia da toccare
A Padova la storia si sente, si tocca e si respira. A partire dalla storica sede della famosa Università degli Studi, una delle prime e più importanti Università della Penisola, dove si conservano veri e propri tesori, come l’originale cattedra di Galileo Galilei e il più antico teatro anatomico del mondo. Passando per i caffè storici che animano il centro, come il Caffè Pedrocchi, dove si può ancora respirare l’atmosfera di un’epoca antica. Fino ad arrivare ai più noti monumenti storici, cattedrali e chiese disseminate per tutto il territorio.


La città degli affreschi
Padova vanta un patrimonio artistico straordinario, dal valore inestimabile. Eccezionale per la sua bellezza, la Capella degli Scrovegni che ospita il celeberrimo ciclo di affreschi di Giotto, considerato uno dei capolavori dell’arte occidentale. Una narrazione unica, irripetibile, fatta di colore e luce, poesia e pathos che colpisce in profondità il cuore e l’animo di chi la ammira. Un’occasione da non perdere per vivere un’atmosfera di intimo raccoglimento e pace, contemplando veri e propri splendori artistici.
Un patrimonio sorprendente
Il Palazzo della Ragione con le teorie astrologiche di Pietro d’Abano, la Basilica di Sant’Antonio di Padova, una delle più grandi e visitate al mondo, da secoli meta di milioni di pellegrini, oppure l’Orto Botanico Universitario, dichiarato Patrimonio dell’Umanità per l’Unesco, sono solo alcune delle bellezze che questa città offre ai suoi visitatori. Senza dimenticare la maestosa piazza monumentale di Prato della Valle che ospita l’imponente Basilica di Santa Giustina.


Mens sana in corpore sano
Circondate dal verde del Parco dei Colli Euganei, in un paesaggio incontaminato, sorgono le Terme Euganee, luogo ideale per recuperare energia e forma fisica dopo un’intensa giornata lavorativa. Una meritata pausa all’insegna del relax, per la cura del vostro corpo e della vostra mente. Non perdete l’occasione di immergervi nelle calde piscine, godendo dei benefici dell’acqua e delle proprietà curative certificate del fango, nella stazione termale più grande d’Europa.