PERCHé PADOVA

Home » ORGANIZZARE » PERCHÈ PADOVA

PADOVA IN CIFRE

2 SITI

Patrimonio
UNESCO

1222

l’anno di 
fondazione della
sua Università

1.500.000

visitatori
l’anno

7.000

posti
letto

250

strutture
ricettive

DATI SINTETICI

2 SITI

Patrimonio
UNESCO

1.500.000

visitatori
l’anno

250

strutture
ricettive

7.000

posti
letto

1222

l’anno di fondazione della sua Università

la DESTINAZIONE

perfetta per il cliente

business e mice

Padova è la sede perfetta per organizzare congressi, meeting ed eventi. La sua posizione strategica al centro del nord est e l’importante capacità ricettiva la configurano come location ideale, ricca di luoghi d’arte, bellezze artistiche e paesaggistiche.

$

La città di Padova offre nelle sue 250 strutture ricettive, 4000 camere e 7000 posti letto. Sono ben 800 i posti letto disponibili nelle strutture walking distance.

Venezia: la città più bella del mondo ad appena mezzora

La città più bella del mondo? È ad appena mezzora di treno da Padova Congress. Una visita serale, una cena di gala a due passi dal Canal Grande, un tour fra i tesori della città lagunare: Venezia con il suo straordinario fascino può regalare ai congressisti e ai convegnisti in arrivo da tutto il mondo un’esperienza che resterà per sempre impressa nel cuore.

UNA CITTÀ ACCESSIBILE

Facilmente raggiungibile in auto, treno ed aereo, Padova si trova in una posizione strategica, al centro del Veneto. La stazione ferroviaria della città e i vicini aeroporti di Venezia, Treviso, Verona e Bologna garantiscono ottimi collegamenti con il resto dell’Italia e con l’estero.

I cicli affrescati del XIV secolo PATRIMONIO UNESCO

La città ha ottenuto il secondo sigillo del patrimonio mondiale UNESCO per “Padova Urbs picta”. Giotto, la Cappella degli Scrovegni e i cicli pittorici del Trecento”: i preziosi cicli affrescati del XIV secolo presenti in otto siti della città.

$

13 chilometri di portici consentono di passeggiare lungo la città in qualunque condizione meteorologica e spostarsi in piena libertà tra la Cappella degli Scrovegni, l’Università e la Basilica del Santo fino a raggiungere l’Orto Botanico.

LA Cattedra di Galileo e L’università tra le più antiche in Italia

Fondata nel 1222, l’Università di Padova, con la Facoltà di Medicina e Chirurgia, Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali, rappresenta un punto di riferimento internazionale per l’evoluzione scientifica e tecnologica. Il retaggio di Galileo Galilei attira ancora oggi, giovani studenti e ricercatori da tutto il mondo, creando un ambiente predisposto al cambiamento.

Dove natura e GUSTO si incontrano

Le vicine Terme Euganee, il bacino termale più grande d’Europa, e il paesaggio incontaminato dei Colli Euganei che le circondano, offrono un’ideale oasi di benessere e relax. 

I Colli Euganei celano sorprese naturalistiche ad ogni angolo, inclusi quattro campi da golf, location ideale per organizzare un’attività incentive subito dopo il vostro evento.

$

Padova è certamente sinonimo di bellezze artistiche e cultura, ma anche di sapori e profumi del territorio, vere e proprie esperienze sensoriali.
La tradizione enogastronomica locale viene esaltata coi i prodotti tipici, autentiche eccellenze, frutto della dedizione e della cura dei metodi di produzione tramandati nel tempo.

Per maggiori informazioni

Privacy Policy Cookie Policy