“La Pace si può. Cominciamola noi” è il tema della cena di Santa Lucia andata “in scena” lunedì 5 dicembre nel padiglione 11 di Padova Hall. Un appuntamento che ha visto oltre 900 presenze provenienti dalla società civile, dall’università, dalle...
Ci sono anche due ricercatori padovani fra i 40 Italian Knowledge Leaders premiati lunedì 5 ottobre al Politecnico di Milano da Convention Bureau Italia e Enit – Agenzia nazionale del turismo: il prestigioso riconoscimento è andato a Sara Lucatello, vicepresidente...
Le Assemblee degli Associati di Assindustria Venetocentro – Imprenditori Padova Treviso e Confindustria Venezia – Area Metropolitana di Venezia e Rovigo, riunite oggi in contemporanea al nuovo Centro Congressi di Fiera di Padova, hanno approvato...
Dal 17 al 18 novembre 2022 Padova Congress ha ospitato il GISE CTO 2022 – Complex Treatment Optimization, evento di punta della Società Italiana di Cardiologia Interventistica, volto non solo alla formazione per il trattamento delle occlusioni totali croniche, ma...
Grande affluenza di pubblico a Italian Machine Vision Forum, il 18 novembre alla Padova Hall. L’evento itinerante, promosso da ANIE Automazione e organizzato da Messe Frankfurt Italia, ha fatto il punto sullo stato dell’arte dei sistemi di visione industriale. Vivace...
Si terrà il 18 novembre alla Fiera di Padova l’edizione di lancio di Italian Machine Vision Forum, mostra convegno itinerante promossa da ANIE Automazione e organizzata da Messe Frankfurt Italia. L’appuntamento “Visione Artificiale per un’industria sostenibile e...
Nei giorni scorsi Padova Congress ha ospitato il Connection Day 2022, la convention annuale dedicata a tutti i dipendenti e collaboratori del Gruppo Teoresi. Playful è il titolo dell’evento e porta con sé il tema che sta accompagnando Teoresi nel corso dell’anno: il...
Lunedì 17 novembre e martedì 18 novembre Padova Congress ha ospitato il Forum della Ristorazione alla presenza di circa mille ristoratori italiani chiamati a confrontarsi proprio sul tema del rilancio di un settore profondamente trasformato dopo oltre due anni di...
Gli anatomo-patologi sono sempre più importanti nella gestione di gravi e diffuse malattie ma rischiano di ridursi fortemente come categoria. In cinque anni, infatti, il numero di questi professionisti è calato dell’oltre 25% passando in Italia da 1.500 a 1.100...
Come ogni anno, torna il Congresso Nazionale della Società Italiana d’Igiene, Medicina Preventiva e Sanità Pubblica (SItI). Appuntamento, dal 28 settembre al 1° ottobre, presso “Padova Congress”, esclusivamente in presenza. Dal 28 settembre al 1° ottobre, presso...